La natura è la
nostra fronte
I nostri tessutiSostenibilità

La materia prima

Per Attilio Imperiali la sostenibilità si definisce nella creazione di un valore economico, sociale e ambientale nel lungo periodo, in grado di preservare l’identità aziendale – fortemente rappresentativa del Made in Italy e delle sue qualità come ingegno, creatività, artigianalità – e al contempo la realtà in cui è immersa, territoriale e globale.

Etica

Nella cornice di una produzione sempre più orientata alla sostenibilità, la Tessitura Attilio Imperiali propone un’ampia rassegna di tessuti che si rivolgono alla moda sostenibile.
A partire da due articoli di punta del nostro ricco catalogo quali Raso Imperiali 1004 e Tela Olona 3212: utilizziamo per la loro produzione seta biologica GOTS, viscosa EcoVero™, cotone riciclato e biologico. Il parterre si amplia quindi al Raso in Fibra di Bamboo, al Razmir in Seta Organica, al Drill Riciclato o al Panama Sostenibile, per citarne alcuni.

La produzione Serikos

Importante tappa è stata la sottoscrizione, nel 2014, del protocollo Detox di Greenpeace, un programma internazionale volto a eliminare dalla filiera della moda tutte le sostanze tossiche per l’ambiente e per l’uomo. Nel suo impegno Tessitura Attilio Imperiali non si è limitata a rimuovere le gli elementi nocivi dalla produzione, ma estendendo le finalità, si è adoperata per sensibilizzare le realtà aziendali e i laboratori con cui collabora, sia in Italia che all’estero, affinché adottassero il medesimo programma.