Tessitura Attilio Imperiali: Il benessere dei dipendenti come chiave del successo

L’azienda tessile, specializzata in tessuti per il mondo della moda, accessori e calzature, investe nel benessere dei propri dipendenti per la sua crescita futura.

Motivazione, collaborazione, coinvolgimento, corretta circolazione delle informazioni, flessibilità e fiducia delle persone sono fondamentali per l’incremento del benessere psicofisico, che si riflette sulla soddisfazione e la produttività aziendale: questo il ‘credo’ che ha spinto Tessitura Attilio Imperiali a intraprendere un percorso attento e rigoroso volto alla soddisfazione dei propri dipendenti nello svolgimento quotidiano del loro lavoro, percorso tanto più importante se visto nel quadro di generale difficoltà seguito all’avvento della pandemia. L’azienda ha, infatti, deciso di investire tempo e risorse, per offrire ulteriore formazione ai propri dipendenti: corsi di inglese, pacchetto Office, lavorazioni di tessuti e tecniche di finissaggio, sostenibilità, intelligenza emotiva, “manager come coach”. A fianco di questo importante intervento di formazione, il management aziendale ha scelto anche di effettuare una revisione completa e un miglioramento dei premi di produzione. Last but not least: Tessitura Attilio Imperiali si prepara ad essere valutata come “Great Place to Work” tramite un’indagine scientifica di misurazione del clima aziendale effettuata dall’omonimo ente riconosciuto in tutto il mondo.

Ma Tessitura Attilio Imperiali non investe solo in sostenibilità sociale e welfare aziendale. Da molto tempo anche nella sostenibilità delle proprie proposte di collezione.

Già da alcuni anni licenziatario unico dello storico marchio Segre & Schieppati, produce tessuti come la Tela Olona, inimitabile canvas 100% cotone riciclato e biologico, che affonda le sue radici nella veleria della nave scuola Amerigo Vespucci, unendo Made in Italy, qualità e sostenibilità in un unico tessuto cotoniero. L’azienda, alla fine del 2019, ha reso completamente sostenibili anche i suoi due prodotti di punta: il Raso Imperiali realizzato con seta biologica, ovvero nata in campi di gelsi senza pesticidi, la viscosa ecosostenibile, e il Canvas Olona, realizzato in cotone
50% riciclato e 50% biologico.

A questi prodotti si è poi affiancato un portafoglio di articoli dedicato, riassumibile nel Sustainability Kit dell’azienda. Un cofanetto biodegradabile, plastic free e compostabile, che racchiude un’attenta selezione di articoli sostenibili quali, solo per indicarne alcuni: Raso fibra bamboo, Panama sostenibile maltinto, Feltro, Pet riciclato, Linear Lux sostenibile. Un Kit disponibile solo per alcuni selezionati clienti fra i vari che ne stanno facendo richiesta. Sostenibilità a 360 gradi, quindi, per Tessitura Attilio Imperiali
che pensa all’ambiente, al prodotto e alle persone.

Condividi questo post

Le nostre categorie

Categorie

Contatti

Telefono:

+39 031 490109

Mail:

staff@attilioimperiali.it

Articoli correlati